PROGETTI
Progetto in Cansiglio
Il progetto è stato commissionato da una famiglia dinamica, che concepisce la casa come uno spazio di convivialità e al tempo stesso di relax. Il suo desiderio era quello di dare un nuovo aspetto alla cucina, di avere maggior spazio da utilizzare e una maggiore funzionalità. Sono stati ripensati gli spazi e sono stati interpretati ricavando diversi mobili contenitori (sistemi contenitivi), una dispensa per particolari esigenze e un’isola, fondamentale sia per pasti veloci sia per dilettarsi nella preparazione di piatti elaborati. Gradevole è l’effetto country della boiserie che dona al tempo stesso profondità. Per restituire un tocco di originalità, che rispecchiasse la personalità della padrona di casa, è stato utilizzato per i piani di lavoro il quarzo rosso fragola in contrasto con la finitura decapé tortora, rendendo così l’ambiente vivace e moderno.
In un’ottica di riutilizzo del vecchio mobilio, la vecchia cucina, ancora in buono stato, è stata riadattata insieme ai piani di lavoro in marmo in altro luogo.
Progetto in collina
Questa villetta singola situata in zona collinare è stata di recente restaurata. Gli interventi di restauro hanno puntato alla conservazione dell’assetto originario della casa che risale agli anni ‘70. La volontà dei proprietari è stata quella di conservare la struttura solida dell’abitazione, cercando di conservare la pavimentazione originaria e la distribuzione degli spazi. Contemporaneamente volevano restituire anche un senso di modernità, essenzialità e funzionalità, perciò il progetto mira a valorizzare soprattutto la cucina, un’ambiente piccolo e separato dalla sala da pranzo. La sua realizzazione ha reso questo spazio più luminoso e curato attraverso l’uso di materiali appositamente scelti. Sono stati utilizzati colori chiari sia per i rivestimenti che per il mobilio. Legno di frassino con finitura decapè caffelatte per la cucina, il laminato antigraffio per i piani di lavoro, il grès porcellanato per le piastrelle. Anche l’aggiunta della boiserie, rivestimento in legno a parete, dona luminosità e profondità. La scelta dei dettagli, come le maniglie e le piastrelle, è stata fatta assieme alla proprietaria della casa, rivolgendosi a negozi specializzati. Oggetti d’antiquariato e ricordi famigliari danno calore alla cucina e anche un tocco di romanticismo, completando così lo stile retrò della casa.
Progetto in città
L’appartamento è situato nella Pedemontana trevigiana. Il proprietario di questa casa vive lo spazio della cucina come un ambiente conviviale dove poter ospitare gli amici e i parenti. Questo progetto rispecchia la forte personalità del padrone di casa e le sue necessità coniugando allo stile classico colori e dettagli che restituiscono un ambiente con una forte impronta personale. Per sottolineare il contrasto del rovere tinto grigio dei mobili si è pensato ad una finitura metalizzata delle piastrelle che creano un pattern fitto e un gioco di luce e riflessi che amplificano gli ampi spazi della cucina, scelta non casuale ma unica.
In questo appartamento è stato riprogettato anche il bagno. Per questo ambiente sono stati scelti toni più morbidi che restituissero contemporaneamente modernità, mediante materiali innovativi, ed eleganza. I mobili in legno laccato con finitura poro aperto beige e il piano in vetro con lavabo fuso si sposano bene con lo stile dei rivestimenti. Il box doccia è realizzato in vetro temperato trasparente con una struttura dai dettagli cromati.
Foto di tutti gli interni scattate da Michela Amadio.